Teatro in carcere e impatto sociale delle arti performative

Nel quadro del Campania Teatro Festival il prossimo 20, dalle 11:00 alle 13:00 parteciperemo all’incontro speciale dedicato al teatro e carcere, “Cooperazione, inclusione, carcere, RAP e visione spettacoli – Pratiche e visioni a confronto tra esperienze italiane ed europee”.
Un’occasione importante per confrontarsi sulle possibilità del teatro come strumento di cambiamento nei contesti più fragili.

All’incontro parteciperanno la nostra Presidente Giulia Agostini e la Direttrice Generale Noemi Caputo, portando l’esperienza di Crisi Come Opportunità ETS nei progetti di teatro e rap in carcere, accanto a figure chiave del panorama nazionale e internazionale come:

  • Damian Kalita, Direttore artistico del Teatr Studio (Varsavia, Polonia)

  • Wojtek Kasiński, Vice Direttore della Dom Kultury Foundation (Polonia)

  • Gaetano Battista, Coordinamento Teatro Carcere Campania

L’incontro si inserisce nel più ampio Focus del Festival (18–21 giugno), dedicato a progetti artistici nati dall’incontro tra linguaggi, comunità e territori marginali. Un ciclo di eventi che attraversa le stanze della cura, le strade delle marginalità, i margini della città e i centri dell’anima, per riflettere sul ruolo del teatro nella società contemporanea.

L’appuntamento celebra anche i dieci anni di Quartieri di Vita, progetto della Fondazione Campania dei Festival che promuove teatro civile e inclusione sociale.

Alle 17:00 ci sposteremo nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale per il  Workshop: Il linguaggio RAP nelle carceri minorili
Il workshop è a numero chiuso, esclusivamente su prenotazione per operatori del settore Fondazione Premio Napoli – Palazzo Reale
Laboratorio dedicato all’esplorazione del linguaggio rap come strumento di espressione, rielaborazione personale e reinserimento sociale nei contesti detentivi minorili.

Concluderà la giornata il concerto PORTAMI LA’ FUORI
Tutte le info QUI