Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni

Musica, rap, teatro insieme ai minori detenuti. Scopri di più!

 

Se dicessimo la verità – Ultimo Capitolo

Scopri la torunée 2022-2023, ci vediamo a teatro!

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre

La campagna in collaborazione con Urban Vision e L’Espresso

Se dicessimo la verità

di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano

Il secondo documentario su ‘ndrangheta e criminalità organizzata

I progetti attivi

Scopri le nostre attività, cosa facciamo, come lavoriamo e in territori in cui siamo attivi

 

 

 

Progetti in corso

Progetti in corso

Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva

Educazione

Il progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva nasce dall’evoluzione di alcuni dei maggiori progetti di CCO – Crisi Com...

Il palcoscenico della legalità

Educazione

Il palcoscenico della legalità è un progetto nato in collaborazione con teatri, istituti penali per minorenni, scuole, università e associazioni...

Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni

Educazione

Il presidio culturale permanente negli IPM è un progetto che nasce nel 2013 nell’Istituto Penale per Minorenni di Airola (BN) da un’idea del rappe...

Daje un po’!
Periphery Organizing

Educazione

Il progetto Daje un pò – Periphery Organizing nasce dalla voglia di Cco di realizzare un progetto innovativo nelle periferie di Roma (la nostra cit...

Pensa 2040

Educazione

Nel 2013 abbiamo avviato un lavoro in collaborazione con “Italia che cambia” portando in Italia l’iniziativa statunitense Think2040, con l’obiettiv...

CCO per la Casa Internazionale delle Donne di Roma

Educazione

Dal 2017 CCO – Crisi Come Opportunità ha sede operativa ed è parte dell’Associazione Casa internazionale delle donne di Roma, un laboratori...

Donne Come Noi

Educazione

Nel periodo dell’adolescenza è di fondamentale importanza fare i conti con la propria identità di genere per affrontare se- renamente e con maggi...

Mettiamo in crisi l’indifferenza

Partecipa e contribuisci al cambiamento, sostieni Crisi Come Opportunità

Processing

Donazione

  • EUR

Decidi di donare il tuo 5 per mille a Crisi Come Opportunità indicando nella dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale

97426250581

Partner e finanziatori

Notizie

DISADIRARE. Un’altra Iliade

26.05.2023

AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL IN SCENA I GIOVANI DETENUTI DELL’IPM DI AIROLA (BN) CON L’OPERA SCRITTA E DIRETTA DA ADRIANA FOLLIERI: “DISADIRARE: UN’ALTRA ILIADE”. Il laboratorio teatrale è stato sviluppato dall’Associazione CCO &#...

Festival della creatività 26 e 27 Maggio 2023 Polo ex fienile e Teatro Tor Bella Monaca (Roma)

22.05.2023

Ci siamo! Siamo lieti di invitare tutti a due giornate gratuite dedicate alla cittadinanza con visite guidate del territorio, presentazione di prog...

Barre Aperte vince il premio Best Of The Web dell’Hip Hop Cinefest

15.05.2023

E’ successo, ci speravamo ma nessuna certezza. Ed invece il 14 maggio ’23 in tarda serata è arrivata la notizia. La serie web Barre Ape...

CASA NOSTRA. LA MAFIA DELLA PORTA ACCANTO

13.04.2023

Il palcoscenico della legalità è un progetto innovativo che usa il teatro come strumento di educazione alla cittadinanza, coinvolgendo scuole, teat...

#UniteNeiDiritti la nostra campagna per l’8 marzo

8.03.2023

On Air dalle 7 am alle 22 pm di oggi 8/03 sui maxi schermi di Urban Vision di Roma e Milano #UniteNeiDiritti la nuova campagna dedicata alla comuni...

Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni – tutti gli aggiornamenti

20.12.2022

Nel 2022 sono 80 le persone detenute nelle carceri e Istituti Penali per Minorenni del nostro Paese che hanno deciso di togliersi la vita. Un suici...

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25.11.2022

“Per il secondo anno consecutivo, insieme e grazie a Urban Vision abbiamo l’occasione di accendere i riflettori sulla Giornata Contro la Violenza s...

Aspettando il 25/11: Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne

21.11.2022

Anche quest’anno CCO-Crisi Come Opportunità ha lavorato alla costruzione di una campagna di sensibilizzazione in favore della Giornata Intern...

“Se dicessimo la verità – Ultimo Capitolo” nelle scuole e in scena

18.11.2022

Dopo due anni di progetto spostato online a causa della panemia, Palcoscenico della Legalità è tornato nelle scuole del nostro Paese e a breve sarà...

Periphery Organizing: Radio InBlu intervista la nostra presidente Giulia Agostini

11.11.2022

Il nostro Periphery Organizing – il progetto finanziato dalla fondazione Con i Bambini di cui CCO – Crisi Come Opportunità è capofila i...

Il cortometraggio “Dura Lex” in anteprima al Napoli Film Festival

21.09.2022

Nel 2021, dal laboratorio di scrittura e scenografia tenuto da Fabrizio Nardi nell’IPM di Airola (BN), nell’ambito del progetto Presidi...

I Ragazzi dell’IPM di Airola al Festival Pizza Village di Napoli

20.06.2022

Ieri sera a Napoli è successo qualcosa di grande!   Due dei ragazzi dell’IPM di Airola (BN) si sono potuti esibire sul palcoscenico del ...

#Maipiùstragi Manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta

20.06.2022

Martedì 5 luglio, ore 19:00 – MILANO Manifestazione a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e dei cittadini che rischiano la vita contro l...

Il nostro Festival Portami là Fuori si è concluso

14.06.2022

Ch’aggià fa? Ch’aggià fa?  Vendetta aggià cercà? Abbiamo incominciato questa seconda edizione del festival Portami là Fuori con l’ “Amleto principe...

Festival Portami Là Fuori – parte la Seconda Edizione

9.06.2022

Ci siamo! Parte domani la seconda edizione del Festival Portami là Fuori con due date tra Napoli e Airola, in provincia di Benevento. Si comincia i...

Graduatoria provvisoria candidati Servizio Civile Universale

25.03.2022

Pubblichiamo di seguito la graduatoria provvisoria in attesa di validazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civi...

Bando Educare con l’arte | Assifero: procedure di selezione per i candidati ammessi

11.03.2022

Sono concluse il 9/03/2022 le candadature per il bando finanziato nell’ambito dei progetti selezionati nelle sedi accreditate di Assifero per...

Servizio Civile Universale – Educare con l’Arte | CCO e Assifero

28.01.2022

Una nuova esperienza è alle porte per noi di CCO – Crisi come opportunità e per 4 giovani volontari e volontarie che avranno voglia di metter...

Sulle tracce dell’antindrangheta. Approfondimenti, testimonianze e strumenti per le scuole. Di Sabrina Garofalo

29.09.2021

A volte è facile definire gli oggetti, le emozioni, le storie che leggiamo, i film che vediamo. Altre volte non lo è. Per noi la ricerca “Sulle ...

Pensa2040 per Biennale Democrazia – Torino

24.09.2021

Pensa2040 arriva alla sua seconda tappa del 2021 con tre appuntamenti di teatro, cultura, legalità, ospitati all’interno della VII edizione di Bien...

LibertDAD + giochi – DAD

6.09.2021

Il percorso biennale del progetto Daje un pò – Periphery Organizing riprende dopo la pausa estiva con un evento organizzato dai ragazzi di una dell...

Notizie

DISADIRARE. Un’altra Iliade

26.05.2023

AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL IN SCENA I GIOVANI DETENUTI DELL’IPM DI AIROLA (BN) CON L’OPERA SCRITTA E DIRETTA DA ADRIANA FOLLIERI: “DISADIRAR...

Festival della creatività 26 e 27 Maggio 2023 Polo ex fienile e Teatro Tor Bella Monaca (Roma)

22.05.2023

Ci siamo! Siamo lieti di invitare tutti a due giornate gratuite dedicate alla cittadinanza con visite guidate del territorio, presentazione di prog...

Barre Aperte vince il premio Best Of The Web dell’Hip Hop Cinefest

15.05.2023

E’ successo, ci speravamo ma nessuna certezza. Ed invece il 14 maggio ’23 in tarda serata è arrivata la notizia. La serie web Barre Ape...

CASA NOSTRA. LA MAFIA DELLA PORTA ACCANTO

13.04.2023

Il palcoscenico della legalità è un progetto innovativo che usa il teatro come strumento di educazione alla cittadinanza, coinvolgendo scuole, teat...

#UniteNeiDiritti la nostra campagna per l’8 marzo

8.03.2023

On Air dalle 7 am alle 22 pm di oggi 8/03 sui maxi schermi di Urban Vision di Roma e Milano #UniteNeiDiritti la nuova campagna dedicata alla comuni...

Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni – tutti gli aggiornamenti

20.12.2022

Nel 2022 sono 80 le persone detenute nelle carceri e Istituti Penali per Minorenni del nostro Paese che hanno deciso di togliersi la vita. Un suici...

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25.11.2022

“Per il secondo anno consecutivo, insieme e grazie a Urban Vision abbiamo l’occasione di accendere i riflettori sulla Giornata Contro la Violenza s...

Aspettando il 25/11: Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne

21.11.2022

Anche quest’anno CCO-Crisi Come Opportunità ha lavorato alla costruzione di una campagna di sensibilizzazione in favore della Giornata Intern...

“Se dicessimo la verità – Ultimo Capitolo” nelle scuole e in scena

18.11.2022

Dopo due anni di progetto spostato online a causa della panemia, Palcoscenico della Legalità è tornato nelle scuole del nostro Paese e a breve sarà...

Periphery Organizing: Radio InBlu intervista la nostra presidente Giulia Agostini

11.11.2022

Il nostro Periphery Organizing – il progetto finanziato dalla fondazione Con i Bambini di cui CCO – Crisi Come Opportunità è capofila i...

Il cortometraggio “Dura Lex” in anteprima al Napoli Film Festival

21.09.2022

Nel 2021, dal laboratorio di scrittura e scenografia tenuto da Fabrizio Nardi nell’IPM di Airola (BN), nell’ambito del progetto Presidi...

I Ragazzi dell’IPM di Airola al Festival Pizza Village di Napoli

20.06.2022

Ieri sera a Napoli è successo qualcosa di grande!   Due dei ragazzi dell’IPM di Airola (BN) si sono potuti esibire sul palcoscenico del ...

#Maipiùstragi Manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta

20.06.2022

Martedì 5 luglio, ore 19:00 – MILANO Manifestazione a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e dei cittadini che rischiano la vita contro l...

Il nostro Festival Portami là Fuori si è concluso

14.06.2022

Ch’aggià fa? Ch’aggià fa?  Vendetta aggià cercà? Abbiamo incominciato questa seconda edizione del festival Portami là Fuori con l’ “Amleto principe...

Festival Portami Là Fuori – parte la Seconda Edizione

9.06.2022

Ci siamo! Parte domani la seconda edizione del Festival Portami là Fuori con due date tra Napoli e Airola, in provincia di Benevento. Si comincia i...

Graduatoria provvisoria candidati Servizio Civile Universale

25.03.2022

Pubblichiamo di seguito la graduatoria provvisoria in attesa di validazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civi...

Bando Educare con l’arte | Assifero: procedure di selezione per i candidati ammessi

11.03.2022

Sono concluse il 9/03/2022 le candadature per il bando finanziato nell’ambito dei progetti selezionati nelle sedi accreditate di Assifero per...

Servizio Civile Universale – Educare con l’Arte | CCO e Assifero

28.01.2022

Una nuova esperienza è alle porte per noi di CCO – Crisi come opportunità e per 4 giovani volontari e volontarie che avranno voglia di metter...

Sulle tracce dell’antindrangheta. Approfondimenti, testimonianze e strumenti per le scuole. Di Sabrina Garofalo

29.09.2021

A volte è facile definire gli oggetti, le emozioni, le storie che leggiamo, i film che vediamo. Altre volte non lo è. Per noi la ricerca “Sulle ...

Pensa2040 per Biennale Democrazia – Torino

24.09.2021

Pensa2040 arriva alla sua seconda tappa del 2021 con tre appuntamenti di teatro, cultura, legalità, ospitati all’interno della VII edizione di Bien...