Se dicessimo la verità – Ultimo Capitolo

Scopri la torunée 2024-2025, ci vediamo a teatro!

Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni

Musica, rap, teatro insieme ai minori detenuti. Scopri di più!

 

Se dicessimo la verità

di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano

Il secondo documentario su ‘ndrangheta e criminalità organizzata

I progetti attivi

Scopri le nostre attività, cosa facciamo, come lavoriamo e in territori in cui siamo attivi

 

 

 

Progetti in corso

Progetti in corso

Crisi Come Opportunità in Calabria

Educazione

Un presidio culturale e sociale in Calabria Dal 2018, Crisi come Opportunità lavora nel cuore della Calabria con un progetto integrato che unisce e...

Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva

Educazione

Il progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva nasce dall’evoluzione di alcuni dei maggiori progetti di CCO – Crisi Com...

Il palcoscenico della legalità

Educazione

Il palcoscenico della legalità è un progetto nazionale nato in collaborazione con teatri, istituti penali per minorenni, scuole, università e as...

Presidio Culturale Permanente negli Istituti Penali per Minorenni

Educazione

Il Presidio Culturale Permanente negli IPM è un progetto che nasce nel 2013 nell’Istituto Penale per Minorenni di Airola (BN) da un’idea del rappe...

Daje un po’!
Periphery Organizing

Educazione

Il progetto Daje un pò – Periphery Organizing è nato dalla voglia di CCO di realizzare un progetto innovativo nelle periferie di Roma (la nostra ci...

Pensa 2040

Educazione

Nel 2013 abbiamo avviato un lavoro in collaborazione con “Italia che cambia” portando in Italia l’iniziativa statunitense Think2040, con l’obiettiv...

CCO per la Casa Internazionale delle Donne di Roma

Educazione

Dal 2017 CCO – Crisi Come Opportunità ha sede operativa ed è parte dell’Associazione Casa internazionale delle donne di Roma, un laboratori...

Donne Come Noi

Educazione

Nel periodo dell’adolescenza è di fondamentale importanza fare i conti con la propria identità di genere per affrontare se- renamente e con maggi...

Mettiamo in crisi l’indifferenza

Partecipa e contribuisci al cambiamento, sostieni Crisi Come Opportunità

Processing

Donazione

  • € *

Decidi di donare il tuo 5 per mille a Crisi Come Opportunità indicando nella dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale

97426250581

Notizie

SAVE THE DATE Curae Festival 3° edizione 6/10 maggio 2025

15.04.2025

Dal 6 al 10 maggio 2025 a Pontremoli (MS) torna la terza edizione di Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a Teatro, Giustizia minorile, Mediazione e Giustizia Riparativa, diretto e ideato da Paolo Billi – regista del Teatro del ...

Illuminiamo il 6 maggio – Limbadi

10.04.2025

Luce come riscatto, memoria come seme di giustizia Per l’associazione CCO – Crisi Come Opportunità illuminare il 6 maggio non è solo un gesto...

Tu sei Importante: Sportello d’ascolto Un posto per Me

25.03.2025

Dopo l’esperienza tra il 2023 e 2024 all’interno dell’Istituto superiore “Francesco La Cava” di Bovalino, coordinata dalla nostra referente i...

DONNE DA STRADA • il nostro evento per Feminism 8 FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE

21.02.2025

DONNE DA STRADA camminare insieme per le strade come atto di riconoscimento reciproco, riappropriazione e alleanza Una passeggiata in cui ognuno, c...

Se dicessimo la verità – Ultimo capitolo • Tournée 2025

17.02.2025

E’ partita lo scorso 11 febbraio la tournée 2025 di Se dicessimo la verità – Ultimo capitolo, l’opera-dibattito sulla legalità di Giuli...

Dagli stereotipi alla violenza di genere: decostruzione, educazione, contrasto

5.12.2024

Inizia oggi il percorso formativo dedicato a circa 220 studenti torinesi di scuola secondaria di secondo grado costruito all’interno di Democ...

Una Calabria diversa con il FacciCaso!

29.11.2024

Il 13 e 15 novembre, il progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva ha portato alcuni giovani studenti calabresi in un viaggio stra...

Shakespeare negli Istituti Penali per Minorenni: sogni e libertà

29.11.2024

Il 29 e 30 novembre, saremo a Milano per partecipare al convegno Shakespeare negli Istituti Penali per Minorenni: sogni e libertà, promosso nell...

LA TENDA DI ACHILLE

24.10.2024

Lunedì 28 ottobre, ore 21, Teatro comunale di Caserta, prima nazionale dello spettacolo La tenda di Achille regia, drammaturgia e spazio scenico di...

In Calabria con la nostra project manager Noemi Caputo

12.10.2024

La trasferta in Calabria della nostra project manager Noemi Caputo, ha rappresentato un percorso di memoria, condivisione e crescita, durante la qu...

Edizione Speciale di “Portami La Fuori”: due giorni di cultura e arte all’IPM di Airola

1.10.2024

Si è appena conclusa l’Edizione Speciale di Portami La Fuori, una straordinaria due giorni di eventi all’interno e all’esterno dell’Istituto per Mi...

Ritorna “Portami Là Fuori” ad Airola: Due Giorni di Musica, Teatro e Confronto per i Giovani Dentro e Fuori le Mura del Penitenziario

25.09.2024

Grazie a una rinnovata collaborazione tra le associazioni che operano sul territorio di Airola e negli spazi dell’Istituto Penale per Minoren...

Se dicessimo la verità Edizione speciale per il Tempo Delle Donne – Corriere della Sera

25.09.2024

Domenica 15 settembre, alle ore 17.00 in Triennale Milano è andato in scena un’edizione speciale dello spettacolo Se dicessimo la Verità di Giulia ...

#IoParlo il Sit-In in memoria di Maria Chindamo

6.05.2024

È no, io parlo invece, devo dire le cose come stanno, aah mamma mia quanto parlo. Non mi sto zitta io, no, avete capito! Io parlo. Oggi 6 maggio al...

CURAE Festival | Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa • II edizione

16.04.2024

Dal 16 al 20 aprile 2024 l’antica cittadina di Pontremoli accoglie la seconda edizione di Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a Teatr...

Il 21 marzo CCO insieme a Libera per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie

19.03.2024

Il 21 marzo: Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie CCO – Crisi Come Opportunità insieme a Libera p...

Sguardi dentro: Storie di donne dal mondo della detenzione minorile

23.02.2024

Anche quest’anno CCO – Crisi Come Opportunità partecipa all’organizzazione di Feminism, il festival dell’editoria delle donne, giunto alla sua VII ...

Progetto Ponti: non si ferma il percorso di formazione dei formatori

2.02.2024

Lo scorso 28 gennaio negli spazi di Civico Trame – realtà nata dall’esperienza dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus che pro...

LA TENDA DI ACHILLE \ primo studio – Uno spettacolo teatrale

13.12.2023

Lunedì 18 dicembre alle ore 20:00, in anteprima assoluta per il Festival Dialoghi di Libertà, il primo festival del sud Italia dedicato al teatro i...

Laboratorio di musica rap nell’Istituto Penale per Minorenni di Torino

30.11.2023

Nel Novembre 2022 è stato realizzato un laboratorio intensivo di musica rap nell’Istituto penale per minorenni Ferrante Aporti di Torino, condotto ...

Ponti: arte e cultura per la cittadinanza attiva – ottobre 2023

2.11.2023

Sono partiti nel mese di ottobre i primi laboratori su Questioni di genere e contrasto agli stereotipi rivolti a 12 classi selezionate nei territor...

Notizie

SAVE THE DATE Curae Festival 3° edizione 6/10 maggio 2025

15.04.2025

Dal 6 al 10 maggio 2025 a Pontremoli (MS) torna la terza edizione di Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a Teatro, Giustizia minorile...

Illuminiamo il 6 maggio – Limbadi

10.04.2025

Luce come riscatto, memoria come seme di giustizia Per l’associazione CCO – Crisi Come Opportunità illuminare il 6 maggio non è solo un gesto...

Tu sei Importante: Sportello d’ascolto Un posto per Me

25.03.2025

Dopo l’esperienza tra il 2023 e 2024 all’interno dell’Istituto superiore “Francesco La Cava” di Bovalino, coordinata dalla nostra referente i...

DONNE DA STRADA • il nostro evento per Feminism 8 FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE

21.02.2025

DONNE DA STRADA camminare insieme per le strade come atto di riconoscimento reciproco, riappropriazione e alleanza Una passeggiata in cui ognuno, c...

Se dicessimo la verità – Ultimo capitolo • Tournée 2025

17.02.2025

E’ partita lo scorso 11 febbraio la tournée 2025 di Se dicessimo la verità – Ultimo capitolo, l’opera-dibattito sulla legalità di Giuli...

Dagli stereotipi alla violenza di genere: decostruzione, educazione, contrasto

5.12.2024

Inizia oggi il percorso formativo dedicato a circa 220 studenti torinesi di scuola secondaria di secondo grado costruito all’interno di Democ...

Una Calabria diversa con il FacciCaso!

29.11.2024

Il 13 e 15 novembre, il progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva ha portato alcuni giovani studenti calabresi in un viaggio stra...

Shakespeare negli Istituti Penali per Minorenni: sogni e libertà

29.11.2024

Il 29 e 30 novembre, saremo a Milano per partecipare al convegno Shakespeare negli Istituti Penali per Minorenni: sogni e libertà, promosso nell...

LA TENDA DI ACHILLE

24.10.2024

Lunedì 28 ottobre, ore 21, Teatro comunale di Caserta, prima nazionale dello spettacolo La tenda di Achille regia, drammaturgia e spazio scenico di...

In Calabria con la nostra project manager Noemi Caputo

12.10.2024

La trasferta in Calabria della nostra project manager Noemi Caputo, ha rappresentato un percorso di memoria, condivisione e crescita, durante la qu...

Edizione Speciale di “Portami La Fuori”: due giorni di cultura e arte all’IPM di Airola

1.10.2024

Si è appena conclusa l’Edizione Speciale di Portami La Fuori, una straordinaria due giorni di eventi all’interno e all’esterno dell’Istituto per Mi...

Ritorna “Portami Là Fuori” ad Airola: Due Giorni di Musica, Teatro e Confronto per i Giovani Dentro e Fuori le Mura del Penitenziario

25.09.2024

Grazie a una rinnovata collaborazione tra le associazioni che operano sul territorio di Airola e negli spazi dell’Istituto Penale per Minoren...

Se dicessimo la verità Edizione speciale per il Tempo Delle Donne – Corriere della Sera

25.09.2024

Domenica 15 settembre, alle ore 17.00 in Triennale Milano è andato in scena un’edizione speciale dello spettacolo Se dicessimo la Verità di Giulia ...

#IoParlo il Sit-In in memoria di Maria Chindamo

6.05.2024

È no, io parlo invece, devo dire le cose come stanno, aah mamma mia quanto parlo. Non mi sto zitta io, no, avete capito! Io parlo. Oggi 6 maggio al...

CURAE Festival | Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa • II edizione

16.04.2024

Dal 16 al 20 aprile 2024 l’antica cittadina di Pontremoli accoglie la seconda edizione di Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a Teatr...

Il 21 marzo CCO insieme a Libera per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie

19.03.2024

Il 21 marzo: Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie CCO – Crisi Come Opportunità insieme a Libera p...

Sguardi dentro: Storie di donne dal mondo della detenzione minorile

23.02.2024

Anche quest’anno CCO – Crisi Come Opportunità partecipa all’organizzazione di Feminism, il festival dell’editoria delle donne, giunto alla sua VII ...

Progetto Ponti: non si ferma il percorso di formazione dei formatori

2.02.2024

Lo scorso 28 gennaio negli spazi di Civico Trame – realtà nata dall’esperienza dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus che pro...

LA TENDA DI ACHILLE \ primo studio – Uno spettacolo teatrale

13.12.2023

Lunedì 18 dicembre alle ore 20:00, in anteprima assoluta per il Festival Dialoghi di Libertà, il primo festival del sud Italia dedicato al teatro i...

Laboratorio di musica rap nell’Istituto Penale per Minorenni di Torino

30.11.2023

Nel Novembre 2022 è stato realizzato un laboratorio intensivo di musica rap nell’Istituto penale per minorenni Ferrante Aporti di Torino, condotto ...

Partner e finanziatori